15 Aprile - Giornata mondiale dell'arte
- Info CYL17. com
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

La Giornata mondiale dell'arte istituita per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell'arte, è stata proclamata dall'UNESCO nel 2019, durante la 40a sessione della Conferenza Generale dell'Organizzazione, che ha scelto come data il 15 aprile.
Ogni anno le celebrazioni di questa Giornata contribuiscono a rafforzare i legami tra la creatività e la società, incoraggiano una maggiore consapevolezza della diversità delle espressioni artistiche ed evidenziano il contributo degli artisti allo sviluppo sostenibile.
L'arte alimenta la creatività, l'innovazione e la diversità culturale di tutti i popoli, svolgendo un ruolo di fondamentale importanza nei rapporti tra gli Stati. Un chiaro esempio se ne ha quando culture diverse, entrando in contatto, si scambiano principi cardine, i propri tratti distintivi e la propria identità, mettendo al centro i rapporti tra realtà differenti.
“La Giornata Mondiale dell'Arte ci ricorda che l'arte può unire e connetterci anche nei momenti più difficili. Il potere dell'arte di avvicinare le persone, di fornire ispirazione e di curare e condividere è diventato sempre più chiaro durante i recenti conflitti e in crisi come la pandemia da COVID-19”, ha dichiarato Audrey Azoulay, Direttrice Generale dell'UNESCO.
L’importanza dell’arte
L’arte ha un’influenza significativa su molti aspetti della vita umana e della società. Attraverso di essa si crea comunicazione tra culture e individui e si sviluppa una maggiore empatia e comprensione verso gli altri. L’arte è importante perché offre un mezzo unico per esprimere emozioni e sentimenti e per dare colore ai pensieri e alle idee. Le forme di espressione artistica sono tante: la pittura e il disegno, la scultura, la musica e la danza e ancora il teatro, il cinema, la fotografia e la letteratura. Ognuna di queste ha il potere di emozionare e connettere le persone.
Le opere d’arte possono stimolare riflessioni profonde, domande importanti e discussioni, sviluppando una maggiore consapevolezza di sé e degli altri. L’arte può essere anche un potente strumento per il cambiamento sociale e politico affrontando questioni come i diritti umani, l’uguaglianza e la giustizia. Inoltre, ha diversi effetti benefici sulla salute mentale e sul benessere emotivo. Per questo motivo può essere considerata una forma di terapia che stimola lo sviluppo cognitivo ed emotivo, l’auto-esplorazione e la comprensione delle emozioni. L’arte ha un ruolo molto importante nella conservazione delle tradizioni di una società e consente di comprendere e apprezzare il passato.
Perché la Giornata mondiale dell’arte si celebra il 15 aprile?
La Giornata mondiale dell’Arte viene celebrata il 15 aprile in onore della nascita di Leonardo Da Vinci, uno dei più grandi artisti e pensatori della storia. I suoi contributi e il suo lavoro sono considerati tra i più importanti per il mondo dell’arte. L’UNESCO ha deciso di celebrare questa giornata in onore di uno dei più grandi geni del Rinascimento, noto per le sue opere come la “Gioconda” e “L’Ultima Cena”, ma anche per i suoi contributi alla scienza e all’ingegneria.
Comments